Dialogo disperato tra scrittrice e editore

Salve Alberto. Mi hanno parlato di lei.
– Spero bene…
– Benissimo, sei un fine letterato, pare.
– Mmmm mi pare troppo…
– Non so. Mi piacerebbe leggere qualcosa di tuo. Se è possibile.
– Ma io non scrivo…pubblico!
– Allora potrei propormi: ho vinto il premio Italo Calvino, conosci? Quel premio serio e accademico in cui spesso la giuria è formata da Bobbio, Geno Pampaloni, Vitale… Non mi hanno pubblicato perché li ho scandalizzati, sia nel contenuto che nel linguaggio ( innovativo), ma non hanno non potuto premiarmi! 🙂 Devo, in realtà, ringraziarli: hanno premiato “il talento”, non perdono a loro la mancanza di coraggio.
– Qualcuno ancora si scandalizza?
– Io ci riesco ( a scandalizzare), te lo posso provare.
Ma non per spacconate ti porto dove non puoi dire: Non è possibile!
– Quindi dico e’ possibile? 😉
– Ahah! Non sono stata precisa. Dici esattamente questo: qualcosa è cambiato nella mia vita dopo aver letto S.S. Scopri che è bello giocare con le parole, che puoi osare che non c’è limite al nulla…fidati! Ho collezionato decine di critiche positive di professori universitari di lettere, ma tra gli editori c’è poco coraggio. Ci credi che non ho mai avuto una bocciatura? Critiche sì, sono esposta da matti, ma peccatucci veniali. Io se incontrassi un editore intelligente gli direi: leggimi, almeno l’incipit, poi facciamo una bella campagna pubblicitaria (contribuisco) so tenere in mano un microfono e so divertire un pubblico colto (lo faccio per lavoro). Sono sicura che scoppia il caso, (non ti ho ancora detto che sono un po’ infantile).
– Mandami l’incipit…
– Dove?
– Su alberto.ibba@nneditore.it
-Perfetto. Ti mando tutto il romanzo, tu leggi quanto vuoi.
Ultima cosa: il romanzo è scritto anche in funzione degli editori (ci sono delle parti, cioè, che so che facilitano la pubblicazione, che piacciono a voi, commerciali) ma con la loro approvazione le sostituirei con più lirismo. Tutto qui. Ci sentiamo Alby.
– Alby, buona domenica. A Desenzano c è un sole primaverile. Da te? Hai letto un po’, hai visto che ti ho detto la verità?
– Auguri Alberto! Permettimi, non capisco questo silenzio, sono passati sei mesi. Spero di non averti offeso in qualcosa. Impazzisco sempre se non capisco. Puoi dirmi semplicemente che non ti piace come scrivo e cosa scrivo, ma perché non comunicare? Io detesto non comunicare.
– Buon giorno Alberto, pensavo… visto il tuo grande successo come imprenditore, non valuteresti una scrittrice che non ti costerebbe un euro? Al di là del suo valore.
– Mi sento una stolker. Se non mi rispondi ancora, ti prometto che non ti scrivo più. Grazie comunque di tutto.
– Samuela, il tuo libro è in lettura. Se passa il primo step ci vogliono almeno un paio di mesi. Nel caso accadesse ti avviso non ti preoccupare
– Pensavo lo leggessi tu. 😥 in fondo a me importava solo il tuo parere. – Come desideri. Aspetto buona buona.
– Alby, devo aver vinto qualcosa e mi arriverà per posta la proposta di pubblicazione! Non so se sia una casa editrice seria. Tu conosci i tuoi competitor? Gradirei un tuo consiglio spassionato. Magari ti mando il contratto… (pagando il disturbo)!
-Volentieri
– Alby, falso allarme. La casa editrice non mi ha chiesto denaro ma è nell’elenco delle case editrici a pagamento secondo il sito “scrittorincausa”: non voglio creare neanche il sospetto che io pubblichi a pagamento.
– Alby, mi hai rassicurato che avreste valutato il mio romanzo. Spero che abbiate avuto il tempo di farlo. Ti ricordo che come Casa Editrice non avreste nessuna spesa: non voglio pagare per la pubblicazione, ma, avendo le possibilità, voglio sostenere i costi per una buona promozione.
– Sono a Milano quasi sempre, a Roma quando voglio, potremmo anche fare una chiacchierata se lo desideraste.
Importante è che io ti piaccia letterariamente. E’ questo che davvero ci accomunerebbe negli affari e ci vedrebbe schierati nella promozione: l’amore (anche) per una scrittura forte e decisa, senza nessuna concessione al sentimentalismo e all’ovvietà. Grazie di una tua cortese risposta.

Fine per sempre della conversazione.

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Visit Us On FacebookVisit Us On Linkedin

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi