La solitudine dei numeri primi.

    E’ paradossale, lo so: coloro che si sentono soli molto spesso hanno tanti amici*. Non solo, se in piena crisi deppressoria perché ci si sente soli, ci si azzarda a vedere qualche amico, il malessere diventa disumano. Ci si arrabbia con se stessi perché si è ceduto a incontrare gente. Tutto si gioca sul fattore intelligenza e stupidità. Le persone intelligenti si sentono sole. Si sentono sole perché lo sono. Lo sono perché preferiscono stare da sole che uscire con uno stupido. Ma gli stupidi sono la maggioranza. Analizziamo gli stupidi che sono la maggioranza. Sembrano normali. Fanno tutte le cose che fanno gli altri. Anzi in certe situazioni particolarmente felici sembrano dotati di una qualche qualità. In realtà sono micidiali: non...

OMOSESSUALITA’: figli sì o figli no?

OMOSESSUALITA’ DARE I FIGLI O NO? UNA RISPOSTA ORIGINALE     Vi dirò cosa fare, cosa pensare, cosa votare, cosa dire sull’omosessualità, sprecando un briciolo della mia folle maturità. C’era un buon uomo, il signor Aristotele che diceva che la natura vince sempre. Alla natura non interessano le teorie, i principi, né la bontà. La natura vuole solo procreare se stessa. Fine. E’ stato Paolo che ha dato un sacco di aggettivi belli alla natura, tra cui quello della bontà (essendo creata da Dio) invece, mi dispiace per lui e Leopardi, la natura non è buona, neanche cattiva, ma se proprio debbo scegliere tra questi due aggettivi sceglierei … feroce! Ritornando all’ottimo Aristotele, ha detto: perché, perché, perché c’è questo...

LETTERA A UNA SUORA DI CLAUSURA

Grazia, ricordi? Solo una trentina d’anni fa tu eri in una cattedra e io in un banco. Ma ci frequentavamo anche fuori: tu avevi una 500 Fiat L tutta scassata e io non ancora la patente. Facevamo le Zette di Salò ai cento all’ora. Fumavi, anche in aula, vicino alla finestra. Avevi orecchini a cerchio, scialli e gonne lunghe un po’ veteroqualcosa. Mi davi sempre voti alti, gli unici belli, perché scrivevo bene. Sapevi benissimo che se tu fossi morta, mi sarei sparata un colpo di pistola sulla tua tomba, come il generale Boulager. Non potevo concepire la vita senza di te. Infatti mi hai usato la delicatezza di entrare in un monastero di suore di clausure, senza avvisi, né preavvisi. Ti ho cercato un pomeriggio d’estate, appena dopo la maturità e a scuola...

Ecco, ci siamo!

  Ecco ci siamo. Questo piccolo libro c’è. Ha una copertina che attira, buca, bisogna prenderlo in mano quando lo si vede. C’è una foto di un quadro di Modigliani potentissima. E’ come avere un piccolo quadro in casa d’immenso valore. I libri, amici, arredano più di un mobile Ikea. E poi troverete dentro il film. Sì film, perché la poesia deve essere immagini. Non troverete mai nei miei libri la parola amore o cuore. Immagini dure, forti, senza pietà. Titolo: CONCEPITI IN VENTRI DI REGINE (“Se papi, sovrani e loro eredi, concepiti da fianchi regali…” Villon). Come averlo:   Per acquistare i miei libri con uno sconto del...

Una notizia importante, per molti un secchio d’acqua fredda in faccia.

Samuela Salvotti Scrittrice Pubblicato da Samuela Salvotti ·  Sta uscendo l’ultimo mio libro. Quello che ha vinto il Premio Italo Calvino. Un libro di lusso. Chi avrà la fortuna di leggerlo avrà in cambio, forse, la voglia di riprendere a leggere: alla sera ti aspetteranno emozioni, forti emozioni, indicibili emozioni. La bestia della noia che si arrampica, che si arrampica… pullula poi nel tuo globo, sarà domata. Eternamente in attesa di se stessi molti non sono delle presenze in questa vita ma degli ingombri. Il mio compito è snaticarti dalle terribili belve che odo aggirarsi nella tua vita, senza farti sgozzare. E’ la storia di una vedova, è nobile, è alta, è la dignità sovrana. Onore al dolore pieno di senso,...

 

Visit Us On FacebookVisit Us On Linkedin

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi